LA RICETTA DEGLI SCARPINOCC
La preparazione degli Scarpinocc de Par: impara a cucinarli
Impasto
Inizialmente, la pasta viene inserita nella macchina impastatrice, dalla quale si ricava una sfoglia grezza in rotolo dello spessore desiderato.
Chiusura
Avvolta sul mattarello, la sfoglia viene posizionata nella raviolatrice, dove, nel frattempo, è stato posizionato l’impasto per il ripieno, che viene chiuso all’interno della sfoglia.
Finitura
Dalla macchina esce una mezzaluna ripiena che l’operatore deve poi sagomare con precisione per donare al raviolo la sua tipica forma tradizionale, quella di vecchie calzature parresi, dette Scarpinocc.
Collabora con noi
Ti piace il nostro progetto e vuoi farne parte?
Siamo sempre alla ricerca di sponsor, distributori sul territorio e utenti pronti a sporcarsi le mani di farina e uscire dalla propria zona di comfort.
Contattaci e iniziamo insieme una nuova avventura
Oppure scrivici e ordina su WhatsApp